Comune di Chieuti la porta della Puglia: alla ricerca dell’imballaggio del vino e miele – Anno 2022
Concorso aperto agli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria della Provincia di Foggia
Chieuti è il primo paese della Puglia che si incontra attraversando la SS16, arrivando da nord. Grazie alla sua collocazione geografica, il Comune ha ricevuto recentemente dal Ministero dello Sviluppo Economico il riconoscimento del titolo: “Comune di Chieuti la porta della Puglia” (MARCHIO Brevettato n. 302020000079960). Si tratta di un titolo voluto, dall’attuale Amministrazione Comunale, per creare una forte identità territoriale, che faciliti lo sviluppo economico del paese, attorno ai settori agroalimentari, turistici, culturali e tradizionali e che favorisca i rapporti di scambio culturale ed economico tra gli altri Comuni della Regione Puglia. Un primo tassello di questo lento processo è stato quello di selezionare due prodotti locali di eccellenza da distribuire nelle varie manifestazioni turistiche per far degustare le proprietà dei propri prodotti.
L’associazione “RicreaTe” ha proposto all’Amministrazione, che ha accettato, di affidare agli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore della Provincia di Foggia la realizzazione del packaging dei due prodotti, coinvolgendoli in un concorso, che è stato ideato e seguito dall’Associazione RicreaTe, che ha curato la segreteria tecnico – amministrativa.
Il concorso rivolto agli studenti degli Istituti Superiori della provincia di Foggia, che potevano partecipare singolarmente o in gruppo, chiedeva la progettazione degli imballaggi primari, secondari e terziari di due prodotti tipici del territorio di Chieuti: olio e miele.
Dettaglio del concorso
Il bando chiedeva, a coloro che desideravano partecipare, di progettare:
- Imballaggio primario dei due prodotti. L’imballaggio di 500 ml per l’olio e 100 gr per il miele;
- Imballaggio secondario dei due prodotti, cioè una sola confezione che contenga l’imballaggio dell’olio e del miele;
- Imballaggio terziario delle confezioni dei due prodotti.
L’imballaggio, che si cercava, doveva essere a ridotto impatto ambientale, ad alto contenuto di innovazione.
L’impegno dell’Amministrazione di Chieuti è stato quello di realizzare gli imballaggi del progetto vincitore.
Il bando prevedeva un sopralluogo nel paese al fine di conoscere meglio l’identità della comunità, che ha origini albanese e dove in molti parlano e comunque capiscono l’”arbereshe”, forma arcaica della lingua albanese.
Nei giorni 13-14-15 aprile 2022 si sono svolti n.8 sopralluoghi con il coinvolgimento delle scuole di:
- Torremaggiore;
- Apricena;
- Lucera;
- San Severo;
- Foggia.
Si riportano alcune foto delle giornate, alle quali hanno partecipato circa 30 studenti, rappresentanti di ogni gruppo.
Nei sopralluoghi i ragazzi hanno incontrato i rappresentanti dell’associazione culturale “ARTEria” che gestisce il “Museo etnico della Cultura Arbereshe” con costumi ed oggetti storici delle tradizioni del Paese, il parroco del Comune e l’Associazione Folkloristica di Ururi, che ha letto alcuni passi in lingua e cantato canti Arbereshe.
I ragazzi sono stati invitati anche a visitare il paese ed a conoscere la storia e le tradizioni del Comune.
Premiazione
Il 04 maggio 2022 sono stati protocollati n.4 plichi redatti da n.3 scuole della Provincia di Foggia esattamente:
- N.2 plichi degli studenti dell’istituto di istruzione superiore “Fiani-Leccisotti” di Torremaggiore;
- N.1 plico degli studenti dell’istituto di istruzione superiore “Vittorio Emanuele III” di Lucera;
- N.1 plico degli studenti dell’istituto di istruzione superiore “Federico II” di Apricena.
Il 23 maggio si è svolta la giornata di premiazione alla quale ha partecipato il sindaco di Chieuti, l’assessore del Comune di Apricena, un delegato del CONAI e la scuola di Chieuti.
I ragazzi hanno esposto il loro lavoro, riscuotendo un grande successo.
Hanno vinto gli studenti dell’istituto di istruzione superiore “Federico II” di Apricena.
L’Amministrazione ha realizzato n.500 confezioni di prodotti con il packaging che ha vinto il concorso.