
Fiera dell’imballaggio – Anno 2022
A “Lezione” dal prof. Imballo
In collaborazione con il Comune di Montesilvano, le società Formula Ambiente e SAPI, l’associazione RicreaTe ha partecipato all’organizzazione della Fiera dell’Imballaggio nell’anno 2022.
Il progetto ha avuto come obiettivo il coinvolgimento degli studenti degli Istituti Superiori del Comune di Montesilvano, nell’organizzazione e gestione di tre percorsi didattici, per spiegare agli altri studenti delle scuole primarie e secondarie ed ai cittadini il mondo complesso degli imballaggi e l’evoluzione del settore.
Dopo un percorso formativo in cui gli studenti hanno incontrato professionisti ed aziende del settore, sono stati chiamati ad elaborare una loro presentazione sul tema loro assegnato, che è stato esposto in uno stand della fiera.
L’obiettivo centrale del progetto è che le nuove generazioni spieghino alla cittadinanza il mondo complesso degli imballaggi e le innovazioni del settore.
Nell’organizzazione dell’evento sono state coinvolte l’Università di Chieti – Pescara Facoltà di Architettura e quella di L’Aquila Accademia delle Belle Arti.
Vista la complessità degli itinerari didattici, sono stati studiati tre itinerari suddivisi in due settori. I tre percorsi didattici sono stati articolati nel modo seguente:
1) Percorso didattico sugli imballaggi in plastica e bioplastica
Settore | Tappe | Azienda |
---|---|---|
Imballaggi in plastica | Polimeri, imballaggi in plastica e Consorzio COREPLA | Liceo D’Ascanio – UNIAQ |
Raccolta differenziata degli imballaggi in plastica: come è organizzata nel Comune di Montesilvano? | Formula Ambiente/Sapi | |
Piattaforme di selezione e materie prime seconde provenienti dal recupero degli imballaggi in plastica | Sapi/Ecotec | |
Certificazione Plastic Free | Plastic Free Certification SBrl | |
Mostra “Plastica: dinamiche di un’era” e Agisci P.U.R.E. Tu (l’opuscolo sulle buone azioni di convivenza con la plastica) dell’ENEA | Enea e Liceo D’Ascanio | |
Biopolimeri biodegradabili compostabili e non compostabili ed imballaggi derivanti da tali biopolimeri | Liceo D’Ascanio – UNIAQ |
Settore | Tappe | Azienda |
---|---|---|
Imballaggi in bioplastica | Biopolimeri biodegradabili compostabili e non compostabili ed imballaggi derivanti | Liceo D’Ascanio – UNIAQ |
Raccolta differenziata di tali imballaggi | Formula Ambiente/Sapi | |
Impianto di compostaggio | Sesa – UNICH | |
Compostaggio di piccola scala | AIC – Associazione Italiana Compostatori |
2) Percorso didattico sulla carta e legno
Settore | Tappe | Azienda |
---|---|---|
Imballaggi in carta e cartone | Imballaggi in carta e cartone ed il consorzio COMIECO | ICO |
Imballaggi innovativi | UNICH | |
Raccolta differenziata degli imballaggi in carta e cartone | Formula/Sapi | |
Piattaforme di selezione e materie prime seconde | Mantini Srl | |
Impianto di recupero e nuovi prodotti | ICC – UNICH |
Settore | Tappe | Azienda |
---|---|---|
Imballaggi in legno | Imballaggi in legno e consorzio RILEGNO | Liceo D’Ascanio – UNIAQ |
Riutilizzo degli imballaggi in legno | UNICH | |
Centro di raccolta | Formula/Sapi | |
Impianto di recupero degli imballaggi in legno | Rigenera | |
Prodotti che si ottengono dal legno riciclato | UNICH |
3) Percorso didattico sul vetro e metalli
Settore | Tappe | Azienda |
---|---|---|
Imballaggi in vetro | Imballaggi in vetro e consorzio COREVE | Liceo D’Ascanio – UNIAQ |
Politiche di riduzione rifiuti del vetro | UNICH | |
Raccolta differenziata degli imballaggi in vetro: come è organizzata nel Comune di Montesilvano? | Formula/Sapi | |
Impianti di recupero del vetro | EUROVETRO | |
Arte e vetro | UNIAQ |
Settore | Tappe | Azienda |
---|---|---|
Imballaggi in metalli | Imballaggi in alluminio e CIAL | Liceo D’Ascanio – UNIAQ |
Imballaggi in acciaio e RICREA | Liceo D’Ascanio – UNIAQ | |
Raccolta differenziata degli imballaggi in metallo: come è organizzata nel Comune di Montesilvano? | Formula/Sapi | |
Impianto di selezione degli imballaggi in metallo e fonderie | Itrofer | |
Prodotti che si ottengono dal recupero degli imballaggi in alluminio ed acciaio | Itrofer |
La fiera si è svolta presso il Pala Dean Martin – Centro Congressi di Montesilvano nei giorni 19-20-21 maggio 2022 ed hanno partecipato nei tre giorni oltre 1.000 studenti.
Oltre alla fiera sono stati organizzati anche due convegni sui seguenti temi:
- PACKAGING SOSTENIBILE
- SMART PACKAGING DESIGN